Nel video le interviste a:
- Vanni Bulgarelli, Presidente provinciale ANPI
- Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
- Prof. Carlo Adolfo Porro, Magnifico Rettore Unimore
Una serie di iniziative ha accompagnato la mattinata di modenesi e turisti in occasione dell’80esimo Anniversario della Liberazione di Modena e dell’Italia dal nazifascismo. Con un cambiamento dovuto alla morte di Papa Francesco. In segno di rispetto il tradizionale scampanio a festa dalla Torre Ghirlandina, come accaduto 80 anni fa, è rimandato, mantenendo lo stesso orario, al 25 Aprile. Un programma di eventi in cui la prima giornata clou è quella di oggi con la deposizione delle corone in punti strategici della città, dall’alto valore simbolico. Dopo quella al Famédio del Cimitero di San Cataldo, quella al Sacrario della Ghirlandina. A seguire una nuova corona di alloro è stata deposta alla lapide Medaglia d’Oro dello Scalone del Palazzo Comunale. E una quarta corona sotto la lapide di Mario Allegretti nell’atrio centrale dell’Università di Modena e Reggio Emilia, a sottolineare il valore che la cultura ricopre nel perseguire la libertà